"Una città che ci sta a cuore"
Ordinanza Regione Emilia Romagna 12 Novembre 2020Decreto 216 | ![]() |
Ordinanza Regione Emilia Romagna 26 Ottobre 2020Decreto 206 |
Nuovo DPCM del 24 Ottobre 2020 |
Ordinanza Regione emilia Romagna 30 Aprile 2020Decreto 74 |
Nuovo DPCM del 26 Aprile 2020 |
Linee Guida per l'attività del volontariato nell'ambito dell'emergenza epidemiologica COVID-19. |
Nota Congiunta AC-ANC 27 Aprile 2020 |
SUPPORTO PSICOLOGICO GRATUITO |
Ordinanza Sindacale n. 10 del 20 marzo 2020.Gestione dell'emergenza Epidemiologica da COVID 19.Ulteriori misure di contenimento.Contrasto alle forme di assembramento persone |
Ordinanza Sindacale n. 9 del 19 marzo 2020 - COVID-19 Ulteriori misure di contenimento.CHIUSURA PARCHI E AREE VERDI E LIMITAZIONI |
![]() |
Nuovo DPCM del 9 Marzo 2020![]() 2020_dpcm_9_marzo_2020.pdf |
![]() |
![]() | ![]() |
STORIA
L'Associazione Assistenti Civici di Castenaso nasce a Castenaso il 23 novembre 2016.
L'associazione ha come scopo di sostenere e promuovere i valori della cultura della legalità, il rispetto delle regole civili e della buona convivenza nel territorio di Castenaso e a questo fine si prefigge di svolgere attività di volontariato in ausilio alle FF.OO e della Polizia Locale nel rispetto della Costituzione Italiana, Leggi Ordinarie (in particolare, Legge 11/08/1991, n. 266 e sm.i.), T.U.L.P.S, Circolari Ministeriali, Legge Regionale E.R. 4/12/2003, n. 24 e s.m.i., (Disciplina della Polizia Amministrativa Locale e promozione di un sistema integrato di sicurezza) aggiornata dalla Legge Regionale Emilia Romagna n. 13 del 30/07/2018, Legge regionale E.R. 21/02/2005, n. 12 e s.m.i., D.Lvo 18/08/2000 n. 267 e s.m.i., Statuto Comunale e Regolamento Assistenti Civici approvato con delibera n. 13 del 26/02/2015 del Consiglio Comunale di Castenaso.
Attraverso la propria attività l’Associazione si ispira ai principi di solidarietà umana e si prefigge lo scopo di sostenere e promuovere i valori della cultura della legalità, il rispetto delle regole civili e della buona convivenza nel territorio di Castenaso. Si propone, inoltre, il perseguimento di finalità di pubblica utilità quali la tutela dell’ambiente e la tutela dell'incolumità delle persone, nonché la sensibilizzazione ad una maggiore coscienza civile.
L'associazione ha come principi fondamentali la Costituzione Italiana, la legislazione vigente e lo Statuto sociale che ribadisce: l'assenza di fini di lucro, l'esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale, l'elettività e la gratuità delle cariche sociali, la sovranità dell'assemblea dei soci, il divieto di svolgere attività diverse da quelle istituzionali ad eccezione di quelle economiche marginali, la libera e volontaria adesione all'associazione, il funzionamento basato sulla volontà democratica espressa dai soci.
Chi può iscriversi all'associazione:
Possono diventare associati dell’Associazione tutte le persone fisiche di età superiore ad anni diciotto che ne condividano gli scopi e le finalità e che si impegnino a contribuire alla realizzazione degli scopi istituzionali.
L’ammissione ad associato è deliberata dal Consiglio Direttivo previa presentazione da parte dell’interessato di apposita domanda in cui si esplicita l’impegno ad attenersi allo statuto e ad osservare gli eventuali regolamenti e le delibere adottate dagli organi dell'Associazione.
I soci aderenti si dividono in:
- soci operativi, tutti coloro che, in base alla Legge Regionale E.R. 4/12/2003, n. 24 e s.m.i., al D.Lvo 18/08/2000 n. 267 e s.m.i., alla Legge Statuto Comunale e Regolamento Assistenti Civici approvato con delibera n. 13 del 26/02/2015, sono nominati Assistenti Civici del Comune di Castenaso con decreto del Sindaco previa partecipazione al previsto corso di formazione;
- soci non operativi, coloro che non possono svolgere servizio attivo sul territorio in quanto non hanno frequentato il corso di formazione o sono in attesa dell'attivazione da parte della Polizia Locale. I soci non operativi condividono i valori, lo spirito e le finalità dell'Associazione.
La qualifica di Assistente Civico viene riconosciuta dal Comune di Castenaso in seguito ad una formazione di 20 ore tenuto da docenti della scuola interregionale di Polizia Locale di Modena per la materia legale e comportamentale. |
Principali attività dell'Assistente Civico di Castenaso:
Gli Assistenti Civici operano sulla base del coordinamento del Comandante o del Responsabile della Polizia Locale stessa svolgendo principalmente le seguenti attività (di cui agli articoli 8 e 17-septies della Legge Regionale n. 24 del 2003 e modificata dalla Legge Regionale n. 13 del 2018):
La presenza sul territorio viene assicurata sia con servizio svolto a piedi e sia con l'utilizzo di mezzi privati e dell'Auto di Servizio con livrea dell'Associazione.
Dal 09/08/2018 l' Associazione "Assistenti Civici di Castenaso" è iscritta nel Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato con il nr. odv004177.(Codice del Terzo Settore D.Lgs 117/17)
2018_Registrazione Registro Regionale E.R..pdf
2019_Allegato 1_Regolamento divisa_aggiornamento.pdf
2019_Allegato 2_Regolamento Auto.pdf
2020_Revisione_Regolamento interno Associazione aggiornato al 19.06.2020.pdf
RELAZIONE DI MISSIONE - RACCOLTA FONDI
2020_Rendicondo Raccolta Festa dell'Uva.pdf
2019_Relazione di Missione.pdf
2019_Bilancio consuntivo di cassa.pdf
2019_Raccolta fondi Festa 8.12.pdf
2019_Raccolta fondi Festa di Primavera.pdf
2017_Raccolta fondi 1_Accendi Azzurro.pdf
2018_Raccolta fondi 2_Fiori Azzurro.pdf
![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Link al video della consegna da parte degli organizzatori
Foto del Gruppo Fotografico LA ROCCA.
Si informa che è in attivazione un corso per Assistente Civicoa partire dal 2 novembre 2020 dalle ore 20:30 alle ore 22:30tutti i Lunedì e Mercoledì per 5 settimane.Per informazioni inviare mail: aacc.castenaso@gmail.com oppure al numero tel: 3391916026 ![]() Diventa anche tu Assistente Civico-1.pdf ![]() ![]() |
I volontari Assistenti Civici ringraziano il concittadino Fabio Pellizotti per averci donato la litografia raffigurante "L' Oratorio Madonna della neve Villa Capriata". Un apprezzamento rivolto alla nostra Associazione e all'attività svolta durante il periodo Covid19. Chi ne desiderasse una copia può richiederla inviando una mail a aacc.castenaso@gmail.com e ritirarla presso la nostra sede di Piazza Caduti di Nassiriya 1 - 40055 Castenaso BO Il ricavato sarà utilizzato per contribuire al costo carburante necessario allo svolgimento dei servizi sul territorio. |
![]() | Dona il tuo 5 x 1000 Codice fiscale 91394960370 | ![]() |
Nel 2020 abbiamo ricevuto l'erogazione del 5x1000 anno 2018-2019 per Euro 689,96. |
Ricordiamo anche che oltre al 5x1000 l'Associazione Assistenti Civici di Castenaso-ODV è iscritta nel Registro Regionale dell'Emilia Romagna come Organizzazione di Volontariato (Onlus) e ogni contributo liberale devoluto a mezzo bonifico è deducibile o detraibile dalla dichiarazione dei redditi.
Per l'emissione della ricevuta è necessario fornire i dati all'associazione tramite mail a aacc.castenaso@gmail.com
Coordinate IBAN IT58A0847236761000000096975
Ringraziamo tutti coloro che hanno effettuato la scelta a favore della nostra Associazione |
![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Si ringrazia il Gruppo Fotografico La Rocca per la grande collaborazione e disponibilità.
![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() Oggi 3.5.2020 pattuglia Assistenti Civici al femminile.Formazione, disponibilità, senso di appartenenza e collaborazione...Sono le parole chiave dei volontari Assistenti Civici |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Marano di Castenaso 24.11.2019
La comunità di Marano e Don Giancarlo hanno ospitato per la prima volta l'Ass. Naz. Carabinieri di Castenaso che ha celebrato la patrona dell'Arma dei Carabinieri Virgo Fidelis.
Presenti Autorità Civili, Militari, l'ANC, gli Assistenti Civici e i bambini del catechismo.
Un particolare e caloroso ringraziamento al Coro di Marano e a tutti i coristi di Castenaso, Fiesso, Villanova, all’organista, al direttore del coro, che si sono adoperati per i canti della celebrazione della Messa e per aver cantato l'INNO alla Virgo Fidelis.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
16 Novembre 2019Ricordo ai CadutiNella nuovissima piazza inaugurata il 12.05.2019 dedicata ai Caduti di Nassiriyasi é svolta la prima cerimonia che ricorda i caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.Presenti Autorità Civili e Militari.Grazie a Don Giancarlo per le sue parole e preghiera.Hanno deposto la corona ai Caduti il Comandante della Compagnia di San Lazzaro Magg. Giulio PRESUTTI con il Cap. E.I 6° Reggimento Trasporti di Budrio, Vice Sindaco Dott P. F. Prata e il Presidente ANC C.re Aus. R. BRIGLIADORI.Folta rappresentanza del Consiglio Comunale:Assessore alla Sicurezza E. Scalambra di Castenaso, Capo gruppo “Prima Castenaso” Chiara Cervellati e il Consigliere Dario Pareschi, Consigliere di “Castenaso, si Cambia” Angelo Mazzoncini.Cerimonia dal profondo significato e di particolare commozione.Castenaso si contraddistingue per l’importanza che conferisce ai valori della nostra comunità. |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Intervento per allerta meteo e esondazione Idice.Presenti; Territoriale Carabinieri, Comando Polizia Locale, Assistenti Civici, Ass. Nazionale Carabinieri, Pubblica Assistenza, Vigili del Fuoco. Presenti nei luoghi critici; Sindaco Gubellini, Vice Sindaco Prata, Assessore sicurezza Scalambra. |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
2019 - NUOVO CORSO PER ASSISTENTI CIVICI |
Il 6 Novembre parte il 4° Corso allievi (2° corso Terre di Pianura). Le domande devono essere presentate entro il 2/11/2019 presso il Comando della Polizia Locale di Castenaso via Nasica 9/11 oppure presso l'Associazione AACC in Piazza Caduti di Nassiryia, 1 (allegare copia del documento di identità e due foto).
Alla fine del corso agli allievi verrà consegnato decreto Sindacale di Nomina ad Assistente Civico e il Tesserino di riconoscimento rilasciato dalla Polizia Locale.
I cittadini che superano il corso devono effettuare l'iscrizione all'Associazione Assistenti Civici di Castenaso.
Mentre coloro che hanno servizio nell'Arma dei Carabinieri e vogliono partecipare al corso si devono iscrivere alla sezione dell'Associazione Nazionale Carabinieri castenaso@sezioni-anc.it
La Formazione di nuovi cittadini che collaborano al progetto Castenaso SICura rappresenta un altro punto qualificante in materia di sicurezza posto in essere dal Sindaco Avv. Carlo Gubellini e l'Assessore alla Sicurezza dott.ssa Elisabetta Scalambra.
Per qualsiasi informazione il nostro indirizzo mail è il seguente
aacc.castenaso@gmail.com
![]() | ![]() |
DOMENICA 3 NOVEMBRE 2019
Ore 10:00 Piazza Guerrino De Giovanni
Monterenzio
DEPOSIZIONE DI UNA CORONA AL MONUMENTO AI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE
![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
DONARE è la parola chiave
Donare agli altri qualcosa di fondamentale come il proprio sangue rappresenta un grande valore, un dono inestimabile per la vita altrui senza compenso e senza prezzo.
La panchina giallo plasma inaugurata davanti alla Casa Damiani sarà un simbolo e uno stimolo per tutti.
![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
12 settembre 2019 Apertura Festa dell'Uva Castenaso |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() Fiaccolata Associazioni Sportive e Banda Musicale di Budrio |
![]() | ![]() |
![]() "Gufetta" | ![]() |
![]() Stand A.C. | ![]() |
![]() | ![]() |
Oggi la Pubblica Assistenza di Castenaso ha festeggiato il suo 30° Anniversario. Un bel traguardo che rappresenta il grande impegno dei volontari che dedicano il loro tempo, risorse e disponibilità per la comunità. Siamo molto grati di essere stati invitati a questa festa insieme a tante altre Associazioni; grati per aver potuto respirare quell'aria di ottimismo e positività che hanno saputo infondere. Siamo orgogliosi di vedere che tante persone si dedicano a Castenaso con tanto entusiasmo. Grazie Pubblica Assistenza. Grazie Volontari. | ![]() |
![]() |
12.05.2019
Cerimonia di intitolazione della Piazza Caduti di Nassiriya con deposizione della Corona ai Caduti e Inaugurazione della nuova sede dell'Associazione Assistenti Civici di Castenaso e dell'Associazione Nazionale Carabinieri.
Nella nuova piazza sono state inaugurate le sedi delle due Associazioni Ass.Nazionale Carabinieri e Assistenti Civici di Castenaso con taglio del nastro a cura del Sindaco Avv. S.Sermenghi e con la benedizione del Cappellano militare Don Grigolon.
Presenti Autorità Civili e Militari, il Gonfalone del Comune di Castenaso, la fanfara dei Carabinieri della Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri di Firenze.
Foto del Gruppo Fotografico la Rocca
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() | Grazie alla Segreteria Generale e al Gruppo Fotografico La Rocca è stato possibile allestire una parete della Nuova Sede degli Assistenti Civici con le foto dei Sindaci del Comune di Castenaso |
21.05.2019 - Consegna Ufficiale davanti alla nuova sede degli Assistenti Civici di Piazza Caduti di Nassiriya, 1 - Castenaso
Grande spirito di collaborazione e disponibilità della Coop Studio e Cultura srl che gestisce il Cinema Italia e della Compagnia Teatrale "Gli Amici del Veterinario" che ogni anno devolvono tutto l'incasso, detratte le spese, ad una Associazione no profit.
Presenti il Sindaco Avv. Stefano Sermenghi e il Vice Sindaco Alberto Biancoli per l'Amministrazione Comunale che ha patrocinato l'evento.
Presenti i Sigg.ri Franco Mazza e Enzo Biancoli per la Coop Studio e Cultura srl.
Per la Compagna Teatrale da sinistra: Paola coltelli, Cesare Dal Cero, Francesco Dalmonte, Paola Tugnoli e Claudio Stagni.
L'importo di mille euro ricevuto sarà destinato alla gestione della nuova sede degli AACC inaugurata in data 12 maggio 2019 e situata nell'area di nuova costruzione, al fine di costituire un presidio informativo e un punto di riferimento per tutta la cittadinanza e per i nuovi insediamenti familiari.
![]() | ![]() |
25 Aprile 2019
Il 74° Anniversario della Liberazione è stato celebrato nella rinnovata piazza Bassi.
Il discorso ufficiale è stato tenuto dall'assessore alla cultura Pier Francesco Prata causa impossibilità a partecipare del Sindaco Stefano Sermenghi.
Presenti:
La sezione ANPI Castenaso - BO
Il Comandante della stazione locale carabinieri Andrea Levi e il Comandante Polizia Locale Luca Tassoni, e a tutti i collaboratori e volontari Assistenti Civici per avere garantito la sicurezza all'iniziativa
Il gruppo La Rocca che da sempre accompagnano nelle iniziative
Il Coro 100 passi Percorsi di Pace di Casalecchio di Reno.
![]() | ![]() | ![]() |
Foto Gruppo Fotografico la Rocca
07.04.2019
![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Anniversario della Strage di Via D'Amelio 19/07/2018 Rotonda Falcone e Borsellino | ![]() |
![]() | ![]() |
16/09/2018INAUGURAZIONE COMUNE DI CASTENASO Inaugurazione del nuovo Comune di Castenaso dopo la ristrutturazione che ha interessato l'edificio e la zona circostante. Una nuova piazza al servizio della cittadinanza nel cuore del paese. Il saluto del sindaco Stefano Sermenghi, con il maresciallo dei Carabinieri Giuseppe Giangrande, Assessori e Consiglieri. | ![]() |
![]() | ![]() |
16.09.2018 INAUGURAZIONE di due nuove AMBULANZE di ultima generazione a disposizione della Pubblica Assistenza | ![]() |
![]() | ![]() |
Festa dell'Uva 2018 Presenti nel Gazebo accanto alla Polizia Municipale Presenza ai varchi di accesso alla Festa e lungo il percorso in supporto alla Polizia Municipale | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Nel mese di NOVEMBRE 2018 si è svolto il CORSO PER ASSISTENTI CIVICI - Terza edizione - promosso dal Comune di Castenaso e dalla Polizia Municipale dell'Unione Terre di Pianura presso la Sala Consiliare di Piazza Bassi 1 Castenaso. Il crescente interesse con un inedito numero di partecipanti è la dimostrazione di quanto il volontariato finalizzato alla sicurezza sia condiviso nella città di Castenaso. Tante persone che scelgono di contribuire con il proprio tempo e la propria disponibilità alla Sicurezza del territorio. |
![]() | ![]() |
Il giorno 28.02.19 in Consiglio Comunale i nuovi Assistenti Civici hanno ricevuto formalmente le nomine da parte del Sindaco Avv. Stefano Sermenghi e del Comandante della Polizia Locale dott. Luca Tassoni.
Ai 10 volontari è stato consegnato l'Attestato di frequenza e formazione della Scuola Interregionale di Polizia Locale di Modena per materia legale e comportamentale.
![]() | ![]() |
RILESSIONI SUL TEMA DELLA VIOLENZA A 360°, tra ARTE e PAROLE
Dal 10 al 25 Novembre 2018
10 Novembre 2018 - KATE NUANDA espone dipinti in Poesia - Mostra a Casa Bondi
![]() | ![]() | ![]() |
14 Novembre 2018 - TAVOLA ROTONDA - Centro sociale l' Airone
Donne, minori, soggetti sensibili, uomini maltrattanti e azioni a sostegno. Esperti per parlare insieme del disagio mentale legato alla violenza in particolare quella di genere.
Proiezione del film "Ma l' amore c'entra"
![]() | ![]() |
25 Novembre 2018 - GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Chiusura mostra - Presentazione del libro "Il corpo violato" di Maurizio Stupiggia
![]() | ![]() | ![]() |