ALLERTA METEO

Oggi 18/05/23 Poliambulatorio CHIUSO
MODULO_SEGNALAZIONE_DANNI_CALAMITA'_NATURALI.pdf
Fare volontariato è un'esperienza di vita. Farlo nella propria Città costituisce un grande valore aggiunto.
Vieni a far parte della nostra squadra!!!

La Storia in Bici "Dante 700 Napoli-Firenze 2021
Il 10 settembre 2021 ha fatto tappa nella nostra Castenaso la manifestazione cicloturistica “La Storia in Bici, Napoli-Firenze 2021”, un percorso non agonistico in bici che intende unire la passione per il turismo sostenibile all’attenzione per gli elementi storico-culturali più significativi dei territori attraversati.
Si tratta, quindi, d’un particolare Giro d’Italia fra i borghi e i luoghi suggestivi del nostro Paese, un evento che quest’anno è stato dedicato a Dante Alighieri nella ricorrenza del 7° centenario della sua morte e grazie al Senatore Michelino Davico che ci ha onorati della tappa nella nostra città di Castenaso patria adottiva di Alfonsina Strada, antesignana del ciclismo femminile.
Grazie alla scrittrice Simona Baldelli, autrice di "Alfonsina e la strada".
Un particolare ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento:
Centro Sociale Culturale L’airone - Associazione Assistenti Civici Di Castenaso - ANC Sez. "C.re MAVM Gioacchino Lizambri" Castenaso @Pubblica Assistenza - @Proloco di Castenaso - Gruppo fotografico La Rocca - Fiab - Castenaso Tribù Indigena- Antonella Cosentino - Viviana Marcone - Tina Gozzi e tutto lo staff della Biblioteca Comunale Casa Bondi
CITY BIKE PER GLI ASSISTENTI CIVICI

Gli Assistenti Civici di Castenaso da oggi potranno svolgere i servizi di osservazione del territorio anche in bicicletta grazie al contributo della BCC Felsinea di Castenaso che ha sponsorizzato il progetto con l'acquisto di due City Bike.
Il Presidente dell'Associazione Assistenti Civici di Castenaso-odv Cristina Sarti:
"Ringraziamo la BCC Felsinea, per aver apprezzato e contribuito alla realizzazione dell'iniziativa promossa dall'Associazione Assistenti Civici di Castenaso offrendoci l'opportunità di poter realizzare il progetto - Assistenti Civici in Bici -.
La nostra attività di volontariato è finalizzata a sostenere e promuovere i valori della cultura e della legalità e abbiamo portato avanti questa proposta in quanto riteniamo importante trasmettere il messaggio del rispetto del contesto ambientale con l'utilizzo di un mezzo alternativo, più green ed ecosostenibile, promuovendo al contempo la tutela e la salvaguardia dell'ambiente. Il nostro obiettivo è quello di poter offrire un servizio sempre più capillare e la bicicletta potrà rappresentare un valido e supplementare supporto per le quotidiane attività. Il nostro impegno continua e si aggiorna per svolgere un sempre migliore servizio alla comunità".
L'iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Castenaso, a costante dimostrazione della valorizzazione e dell'apprezzamento del nostro volontariato come confermato dalle parole del Sindaco Gubellini.
Presenti Presidente BCC Felsinea Andrea Rizzoli, Sindaco Carlo Gubellini, Vice Sindaco Pier Francesco Prata, e la nuova Comandante Cristina Bignami della Polizia Locale, il Direttore BCC Filiale di Castenaso.
Foto del Gruppo Fotografico La Rocca.
Cristina Sarti
Associazione Assistenti Civici di Castenaso-odv
CONSEGNA NOMINE E ATTESTATI ASSISTENTI CIVICI

27.05.2021 - In Piazza Bassi, il Sindaco Avv. Gubellini ha consegnato le nomine e gli attestati della scuola Interregionale di Polizia Locale ai nuovi Assistenti Civici.
Presenti: Comandante della Polizia Locale Tassoni, Comandante Stazione Carabinieri Lgt. Levi, Vice M.llo Lombardi, Assessori Scalambra, Grandi, Biancoli, Sapienza, i Presidenti delle due Associazioni AACC e ANC.
Con la nomina i Volontari sono entrati attivamente a far parte delle due Associazioni Assistenti Civici di Castenaso-odv e Associazione Nazionale Carabinieri per assicurare quella presenza attiva sul territorio nell'ambito del progetto di sistema integrato di sicurezza che a Castenaso è diventato un esempio e un modello positivo da seguire anche grazie ad una Amministrazione Comunale attenta e lungimirante.
Donne e Uomini con storie, esperienze e culture diverse che si mettono a disposizione della comunità e del territorio a dimostrazione, ancora una volta, della passione, della partecipazione e della grande disponibilità.
Grazie a Barbara, Iader, Simona, Fabio, Meryem, Aicha per essere entrati a far parte del gruppo Assistenti Civici.
Foto gruppo Fotografico La Rocca
TANTI AUGURI DI UNA SERENA PASQUA 2021

CONSEGNA UOVA DI PASQUA AI BAMBINI DELLE SCUOLE D'INFANZIA ED ELEMENTARI DI CASTENASO -2021-

RINVIATA CERIMONIA ANNIVERSARIO ISTITUZIONE
DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO
In ottemperanza alle nuove disposizioni sanitarie la cerimonia per l’anniversario dell’Istituzione della Giornata Nazionale del VOLONTARIATO prevista per il 27.02.2021 sarà rinviata a data da destinarsi. L’attività dei volontari però non si ferma e rimaniamo a disposizione, per quanto sarà possibile attuare, per la comunità di Castenaso.
"Sono molto rammaricata per non aver potuto dar voce e risalto a tutto l’impegno e l’operato dei volontari nel 2020 e anche in questo periodo.
La data istituita dal Presidente Mattarella ha un profondo significato nazionale soprattutto considerando che nel nostro paese il volontariato ha radici lontane e si distingue rispetto a tutti gli altri paesi."
Cristina Sarti

CORSO E RECLUTAMENTO ASSISTENTI CIVICI CASTENASO
CONSEGNA ASSEGNI SIMBOLICI DEGLI ORGANIZZATORI DI "SUMMER CASTENASO"
ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO
Questa mattina, sabato 19.12.2020 alle ore 10.00 davanti al Comune, in Piazza Bassi, alla presenza del Sindaco Gubellini e Vice Sindaco Prata, gli organizzatori della I° edizione di Summer Castenaso, e una rappresentanza dei Commercianti che hanno aderito all'iniziativa, hanno ufficialmente ringraziato la Proloco per il supporto all'organizzazione dell'evento, l'Associazione Assistenti Civici di Castenaso e l'Associazione Nazionale Carabinieri per l'attività di osservazione e presidio effettuata al fine di rispettare le norme previste dai DPCM in tema di emergenza sanitaria Covid19.
Sono stati consegnati gli assegni simbolici relativi ai contributi raccolti a favore dei volontari durante l'evento di Luglio.
La Presidenza dell'Associazione Assistenti Civici di Castenaso ringrazia per l'apprezzamento rivolto all'attività dei volontari e comunica fin d'ora che utilizzerà parte della somma ricevuta a sostegno di altri progetti a beneficio della cittadinanza e del territorio. Tutti insieme possiamo fare qualcosa per la nostra Città.
Link al video della consegna da parte degli organizzatori

Foto del Gruppo Fotografico LA ROCCA.
Si informa che è in attivazione un corso per Assistente Civico a partire dal 2 novembre 2020 dalle ore 20:30 alle ore 22:30 tutti i Lunedì e Mercoledì per 5 settimane.
Per informazioni inviare mail: aacc.castenaso@gmail.com oppure al numero tel: 3391916026
Diventa anche tu Assistente Civico-1.pdf
|
I volontari Assistenti Civici ringraziano il concittadino Fabio Pellizotti per averci donato la litografia raffigurante "L' Oratorio Madonna della neve Villa Capriata". Un apprezzamento rivolto alla nostra Associazione e all'attività svolta durante il periodo Covid19.
Chi ne desiderasse una copia può richiederla inviando una mail a aacc.castenaso@gmail.com e ritirarla presso la nostra sede di Piazza Caduti di Nassiriya 1 - 40055 Castenaso BO Il ricavato sarà utilizzato per contribuire al costo carburante necessario allo svolgimento dei servizi sul territorio.
|
EMERGENZA CORONA VIRUS
