Sulla questione “ronde” l’Associazione Assistenti Civici di Castenaso precisa quanto segue:
L’ Associazione Assistenti Civici svolge la propria attività in collaborazione con la Polizia Municipale sulla base della Legge Regionale dell’Emilia Romagna n. 24 del 4/12/2003 art. 8 e del Regolamento Assistenti Civici approvato con delibera n. 13 del 26/02/2015 del Consiglio Comunale di Castenaso.
L’attività persegue finalità di pubblica utilità come la tutela dell’ambiente e la tutela dell’incolumità delle persone nonché la sensibilizzazione ad una maggiore coscienza civile in un’ottica assolutamente apolitica.
L’attività che viene svolta non è in alcun modo riconducibile alla parola ronda in quanto i volontari NON hanno poteri di polizia giudiziaria, NON si sostituiscono alle forze dell’ordine e operano nel territorio per promuovere il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti e il dialogo tra le persone, previa acquisizione della qualifica di Assistente Civico solo dopo aver frequentato e superato il corso di formazione.
Il termine ronda non ci appartiene e non corrisponde in alcun modo al nostro modo di svolgere il volontariato
Dalla sua costituzione l’Associazione si è sempre adoperata per contribuire alla percezione di sicurezza sul territorio, anche nell’ambito del progetto Castenaso SICura perseguito dall’Amministrazione pubblica, con un ruolo ben circoscritto e definito di qualificata attività di segnalazione.
L’ Associazione Assistenti Civici è nata grazie ad un gruppo di cittadini che liberamente da un lato ha colto l’iniziativa del Comune che, nel rispetto dei principi della Legge 261/91 e ai sensi dell’ art.8 della Legge Regionale ER 24/2003, ha promosso l’utilizzo del volontariato, e che dall’altro ha voluto dare un contributo reale e tangibile a favore della propria cittadina, intesa come un luogo sereno dove vivere, un luogo che ancora si distingue dalle grandi città, un luogo dove le persone sono importanti e la loro sicurezza é ancora un valore fondamentale.
Siamo persone che mettono a disposizione il proprio tempo, a volte sottratto alla famiglia, agli hobbies e anche al lavoro, per dare il nostro contributo a favore del luogo dove viviamo.
Tutta l’ attività svolta è finalizzata alla sicurezza sul territorio e alla sua percezione.
Siamo un’ Associazione apolitica, apartitica, aconfessionale proprio perché il nostro fine ultimo è l’attenzione verso il luogo dove viviamo con le nostre famiglie.
La nostra Associazione non ha scopo di lucro, non svolge attività commerciale ed è iscritta nel Registro Regionale E.R. come Organizzazione di Volontariato Onlus.
La frase “UNA CITTA’ CHE CI STA A CUORE” è alla base di tutto il nostro operato.
Cristina Sarti
VP Assistenti Civici di Castenaso